WORK IN PROGRESS
SPECIAL EVENT – SETTEMBRE 2018
domenica 23
h 17.00
Teatro Comunale, Cagli
WIM WENDERS
Bronzo Dorato alla Carriera 2018
Cerimonia di premiazione
Proiezione film IL SALE DELLA TERRA
Ingresso con biglietto
Interi €10 + d.p.
Ridotti Tessera Ars Animae €5 + d.p.
Fino a 6 anni gratis
Dai 7 ai 14 ridotto (sempre e comunque)

sabato 22
h 10.00
località Zoccolanti, Pergola
In caso di maltempo Teatro comunale di Cagli
GINO STRADA
Premio Pettirosso 2018
Incontro pubblico e cerimonia di premiazione
Ingresso riservato ai tesserati Ars Animae
Nota
Il tesseramento all’associazione si potrà effettuare anche il giorno stesso dell’evento
Costo tesseramento annuale €10.

IV EDIZIONE – LUGLIO 2019
mercoledì 10
h 20.45
Pergola – Giardino Casa Godio
DIALOGO SUL CINEMA D’ANIMAZIONE
con
Simone Massi, Luca Raffaelli
Jerzy Kucia e gli autori in concorso
a cura di Film TV
Concorso internazionale
proiezione film
Cyclope
Marine Duchet – France
Missing
Lucía Gajá, Emilio Ramos – Mexico
Yellow
Ivana Sebastova – Slovakia
Embraced
Justine Vuylsteker – France
(Fool Time) Job
Gilles Cuvelier – France
Sombryuk
Polina Fedorova – Russia
Macondo
Zilai Feng – USA
Entre chien et loup
Reza Riahi – France
Joint-tenants
Delphine Priest-Mahéo – France
giovedì 11
h 20.45
Pergola – Giardino Casa Godio
tributo a
MIMMO CUTICCHIO

Bronzo Dorato all’Arte Teatrale 2019
A singolar tenzone
cunto di e con Mimmo Cuticchio
ospiti
LIVIO E MANFREDI
Concorso internazionale
proiezione film
Pining
Cabei Cai – UK
Augur
David Doutel, Vasco Sá – Portugal – France
Melancholy
Jacinthe Folon – Belgium
Guilt
Reda Tomingas – Lithuania
The Battle of San Romano
Georges Schwizgebel – Switzerland
Love He Said
Ines Sedane – France
My father’s room
Nari Jang – South Korea
venerdì 12
h 20.45
Pergola – Giardino Casa Godio
tributo a
JERZY KUCIA

Bronzo Dorato all’Arte Animata 2019
ospiti
LIVIO E MANFREDI
VALENTINA CARNELUTTI
Proiezione film
The Return
1972
Reflections
1979
Parade
1986
Tuning Instruments
2000
Fugue for cello, trumpet and landscape
2014

PROGRAMMA 2019
LUCA RAFFAELLI
Tutte le serate sono condotte dal giornalista, saggista e sceneggiatore italiano esperto di fumetti e Animazione
Libera.mente, storica realtà associativa del territorio è partner di Animavì festival.
Il nostro cinema all’aperto è ricavato ogni anno nel suggestivo Giardino di Casa Godio.
Ingresso con biglietto
In caso di maltempo verrà comunicata la variazione di location sui nostri social network
Biglietteria
aperta dalle ore 18.00
sabato 13
h 20.45
Pergola – Giardino Casa Godio
tributo a
VALERIO MASTANDREA

Bronzo Dorato all’Arte Attoriale 2019
ospiti
ANDREA MELIS

Con la partecipazione speciale di
DARIO ZONTA
LIVIO E MANFREDI
VALENTINA
CARNELUTTI
Proiezione film
RIDE
95′
domenica 14
h 20.45
Pergola – Giardino Casa Godio
ospiti
DARIO BRUNORI

Premio Ars Animae
Incontro pubblico
ospiti
LIVIO E MANFREDI
VALENTINA CARNELUTTI
Memorie vive
di Filippo Biagianti
La storia del lupo e della cicala
Concorso internazionale
Premiazioni
Proiezione dei film vincitori
sabato 21
h 21.15
Cagli – Teatro comunale
ospiti
TONI SERVILLO

Bronzo Dorato all’Arte Attoriale
Incontro pubblico
conduce Maurizio Di Rienzo
Proiezione
IL TEATRO AL LAVORO
(Documentario ’58)
Prevendita Biglietti Liveticket a partire da mercoledì 11 Settembre
venerdì 12 h 18.00
Castelleone di Suasa
Anfiteatro romano
EVENTO SPECIALE
ASPETTANDO LA RIVOLUZIONE
incontro al tramonto con
VALERIO MASTANDREA
(breve showcase acustico)
ZEN CIRCUS
MARIA ANTONIETTA
THE FOTTUTISSIMI
ACQUARAMATA
AMBO I LATI
LIVIO E MANFREDI

Ingresso riservato ai tesserati Ars Animae.
Sarà possibile rinnovare il tesseramento la sera dell’evento info 328 9461465
Servizio navetta ore 17
Stazione corriere Pergola, via Martiri della Libertà
Fino esaurimento posti – Rientro previsto ore 21
in collaborazione con
Comune di Castelleone di Suasa

MASTERCLASS E WORKSHOP
PERGOLA – CASAMAVÌ
Casamavì è un luogo di incontro e di ritrovo. Sede di workshop e piccoli incontri di approfondimento, il luogo giusto dove incontrare e conoscere gli autori che provengono da tutto il mondo.
via Don Minzoni 48
info/ iscrizioni creative@animavi.org
333 7059437
10 – 14 luglio tutta la giornata
Fotografando Animavì
Masterclass con Silvano Bacciardi
Accedi agli spazi del Festiva, al dietro le quinte e agli incontri con gli artisti. Coordinamento giornaliero con fotografi professionisti e masterclass di editing del materiale prodotto.
Costo €100
Comprende accesso area Festival per tutte le sere
11 – 14 luglio h 17.00
La buona lettura
Masterclass con Valentina Carnelutti
Come rispettare il testo, l’autore, a partire da ciò che è scritto, da come è scritto. Come rispettare la propria voce, la propria intimità, per poter rispettare il testo.
Costo €100
Comprende accesso area Festival per tutte le sere
11 – 14 luglio h 10.00
4 lezioni da 120’
Baby drawing
Whorkshop con Alessandra Bucchi
Imparare a disegnare e capire il movimento dei soggetti e la tridimensionalità.
Costo €50
Dai 3 ai 5 anni
11 – 14 luglio h 10.00
4 lezioni da 120’
Ragazzi Animiamoci!
Workshop con Pietro Elisei
Realizziamo insieme una piccola storia animata. Avvicinati all’arte del disegno e dell’interpretazione animata di un testo letterario.
Costo €50
Dai 6 anni in su
MOSTRE
10 – 14 luglio h 9.00-12.30/16.30-20.00
Officina Giovani
Corso Giacomo Matteotti 4
ingresso libero
Illustrazioni
Scuola del Libro di Urbino
inaugurazione 10 luglio h 10.30
8 – 21 luglio h 9.00-12.30/16.30-20.00
Chiesa di Santa Maria di Piazza
corso Matteotti
ingresso libero
Animawim
di Silvano Bacciardi
sabato 13 h 10.30
incontro con il fotografo
EVENTI A TEATRO
Teatro Angel dal Foco
via San Francesco d’Assisi
ingresso libero
mercoledì 10 e sabato 13 h 17.30
Waiting for Jim Jarmusch
mercoledì
h 16.30 Daunbailò
h 18.30 Paterson
sabato
h 16.30 Dead Man
h 18.30 Retrospettiva sul regista
a cura di Poliarte Ancona
domenica 14 h 17.30
Concorso internazionale
repliche dei film
giovedì 11 h 17.30
Cerimonia di Conferimento
Premio Pettirosso
Franco Lorenzoni
